Tutto sul nome DANIELE MALTITI

Significato, origine, storia.

Il nome Daniele ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice". Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti nel corso dei secoli.

Il primo Daniele di cui si ha notizia era un profeta biblico che visse nel VI secolo a.C. Era originario della Giudea, l'attuale Israele, e fu deportato in Babilonia insieme ad altri membri del suo popolo dopo la conquista della città da parte dell'imperatore Nabucodonosor II.

Daniele rimase fedele alle sue credenze religiose anche nella terra straniera e divenne noto per i suoi sogni profetici e le sue visioni. Questi furono registrati nel libro di Daniele, uno dei libri del Vecchio Testamento della Bibbia cristiana.

Il nome Daniele è stato portato anche da altre figure storiche importanti come il pittore rinascimentale Daniele da Volterra, conosciuto anche come "Il Braghettone" per avere coperto le nudità delle statue di Michelangelo nella Cappella Sistina; e il famoso calciatore italiano Daniele De Rossi.

In Italia, il nome Daniele è molto diffuso e continua ad essere una scelta popolare per i genitori che cercano un nome di origine religiosa con un significato profondo.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome DANIELE MALTITI dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, nel 2023 sono stati registrati solo due neonati con il nome Daniele. Il numero totale di nascite con questo nome in Italia è di due.